Consideriamo da sempre strategico il tema della sicurezza e della salvaguardia dei lavoratori. Infatti, la salute non è solo un diritto del lavoratore, ma anche un interesse dell’azienda e dell’intera società.
![](https://www.enteaproca.it/wp-content/uploads/2020/11/foto-4-e1623320783420-800x834.jpeg)
Consideriamo da sempre strategico il tema della sicurezza e della salvaguardia dei lavoratori. Infatti, la salute non è solo un diritto del lavoratore, ma anche un interesse dell’azienda e dell’intera società.
Nell’ambito della nostra offerta formativa in Sicurezza sul lavoro, a partire dal mese di dicembre 2020, prende il via il corso per RSPP.
Volge al termine un piano formativo che, negli ultimi tre anni, ha visto coinvolti circa 5000 lavoratori – dell’Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
SICUREZZA SUL LAVORO: IN OMAGGIO IL CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI In questi giorni ci siamo chiesti più volte cosa poter fare per venire incontro alle aziende, quali soluzioni adottare per aiutarle a uscire da questa emergenza non solo sanitaria, ma anche sociale. Il tema della sicurezza e della salvaguardia dei lavoratori è per noi sempre stato strategico, ma oggi è reso ancora più rilevante dalla pandemia in corso. La salute non è solo un diritto del lavoratore, ma anche un interesse dell’azienda e dell’intera società. Nel nostro paese i dati sui decessi e sugli infortuni sul lavoro tracciano però
La tutela della Salute e della Sicurezza sul lavoro è indubbiamente uno dei temi centrali in azienda nell’affrontare questa epidemia. Soprattutto in tale contesto, è nostra priorità essere vicini alle realtà aziendali, in-formandole sulle procedure per il contrasto dell’epidemia negli ambienti di lavoro, anche attraverso delle infografiche per focalizzare l’attenzione sugli aspetti chiave. In questa fase di emergenza, al fine di superarla il più presto possibile, servono delle indicazioni operative, da attuare nel rispetto dei principi di precauzione e proporzionalità, finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro, l’efficacia delle misure di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19. Il governo
Si conclude con un bilancio nettamente positivo il primo ciclo di percorsi formativi dedicato all’aggiornamento dei lavoratori del Dipartimento Sviluppo rurale e del Corpo Forestale della Regione Sicilia. Dietro ogni grande successo c’è un grande coraggio, ma soprattutto un grande lavoro di squadra. E così è stato anche per Aproca e Asterisco, che grazie alla loro preziosa sinergia hanno promosso per i lavoratori forestali siciliani un ciclo di percorsi formativi d’eccellenza in ambito sicurezza. Un progetto ambizioso, durato ben 3 anni, cofinanziato da Fonarcom e realizzato in collaborazione con Cresm, Iripa Sicilia, Tesea e in convenzione con il Dipartimento Regionale