RSPP, acronimo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, è una figura aziendale obbligatoria designata dal datore di lavoro.
L’RSPP è il responsabile della sicurezza all’interno dell’azienda, nominato attingendo dal personale interno oppure rivolgendosi ad un consulente esterno.
L’RSPP assolve alla tutela del lavoratore, verifica che tutti gli ambienti di lavoro siano stati messi in sicurezza e controlla accuratamente tutti i possibili pericoli all’interno dell’immobile intervenendo per rendere il luogo di lavoro un posto sicuro.
Per svolgere tale funzione di responsabilità è necessario acquisire la qualifica e quindi seguire il percorso formativo previsto dal D.Lgs 81/08 Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul lavoro.
Per poter accedere al percorso formativo è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria superiore.