Iscrizioni aperte al corso di Operatore Socio Assistenziale

/ Ottobre 10, 2022

Tra le figure professionali più richieste nel mondo del lavoro troviamo l’Operatore Socio Assistenziale, la cui attività è rivolta a persone parzialmente non autosufficienti, fornendo loro prestazioni di tipo riabilitativo, assistenziale e preventivo, rappresentando così un supporto fondamentale da un punto di vista fisico e psicologico.

L’attività dell’operatore socioassistenziale è finalizzata a:

  • mantenere e/ o recuperare il benessere psicofisico della persona;
  • evitare o ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione;
  • supplire alla carenza di autonomia dell’utente nelle sue funzioni personali essenziali, igienico-sanitarie e relazionali;
  • prestare aiuto all’utente favorendo la cura di sé nelle attività giornaliere;
  • prestare aiuto nel governo dell’alloggio e dell’ambiente di vita;
  • svolgere elementari mansioni legate all’attività medica;
  • accompagnare l’assistito favorendo la sua integrazione e socializzazione;

    L’Operatore Socio Assistenziale collabora con équipe di altre figure professionali come psicologi, medici, infermieri, psicologi e coordinatori.

    Oggi, questa figura è sempre più ricercata nei centri educativi e riabilitativi, nelle comunità alloggio, in istituti residenziali, in strutture ospedaliere e nelle organizzazioni di assistenza domiciliare.

    L’attività didattica del corso prevende tecniche di comunicazione, pari opportunità, strumenti per la crescita personale e professionale, la green e blue economy, scienza dell’alimentazione, igiene e cura della persona, metodologia del lavoro sociale, elementi di legislazione sanitaria e sociale, elementi di sociologia e di psicologia, elementi di pronto soccorso, elementi di anatomia e fisiologia, elementi di patologia dell’handicap, elementi di geriatria, il lavoro d’equipe, etica professionale. Il corso è così articolato:

    Ore in aula: 630

    Ore stage: 210

    Totale ore: 840

    Sedi: Palermo e Caccamo

    Certificazione in uscita: Qualifica

    Prerequisiti in ingresso: Scuola secondaria di I grado

    Il corso è rivolto a persone in età lavorativa, inoccupati e disoccupati residenti o domiciliati in Sicilia e di età compresa tra i 18 anni e i 65 anni compiuti.

    Per pre-iscriversi al corso è necessario compilare il modulo online e inviare via mail i seguenti documenti a info@enteaproca.it.

    • Codice Fiscale
    • Did in corso di validità
    • Patto di Servizio

    Ulteriori informazioni sui requisiti di accesso, sulle modalità di iscrizione e sui contenuti dei singoli percorsi formativi potranno essere richiesti presso la segreteria dell’Ente in Via Marchese di Villabianca n. 70 Palermo o al numero 091.6256156.

 
 

Share this Post